D E W   D R O P S

  


Comune rarità

Fotografare soggetti comuni in maniera singolare è una delle attività di ricerca che più mi affascina. Spesso siamo portati a credere che foto insolite si possano scattare solo a soggetti insoliti. Io credo che non sia il soggetto a fare la differenza ma il proprio modo di vederlo. Tendiamo fotograficamente a non dare molta importanza a ciò che troviamo in quantità "abbondante" e in maniera "facile". Ma se ci pensiamo bene è una bella sfida vedere con occhi diversi ciò che è alla portata di tutti: per fare questo bisogna imparare ad osservare, avere la voglia di farlo ed esercitarsi a farlo.
E' il caso di questa Hepatica Nobilis comunemente chiamata Erba Trinità forse per la sua foglia trilobata. E' un'indicatore della primavera incipiente, compare già timidamente in febbraio per poi esplodere ai primi tepori. La sua presenza numerosa ci permette di scegliere con attenzione l'esemplare che più ci attrae per eleganza, gradazione di colore e postura. Qui il suo gambo, leggermente peloso, entra flessuoso nell'immagine in modo soffice per poi terminare nella corolla il cui colore viene esaltato dallo sfondo scuro del sottobosco.
I petali sono perfetti e morbidi, senza macchia e circondano gli stami bianchi.
La scelta del soggetto e la sua collocazione all'interno dell'immagine è funzionale al messaggio che si vuole trasmettere. In questo caso prevale la sensazione di delicatezza, di grazia e di morbidezza accentuata dal contesto che infonde tranquillità e silenzio.
Non si è tuttavia mai certi che ciò che si vuole trasmettere sia ciò che viene recepito. Per qualcuno ad esempio lo sfondo scuro può apparire inquietante che sarebbe contrario all'intenzione, ma è giusto lasciare la lettura dell'immagine alla singola interpretazione.



(c) Giacomo Renier - All right reserved

NOTICE
This site uses only technical cookies, for proper browsing and statistical analysis.
In accordance with privacy lows (n.196/2003 art.13) consent of the user is not required in this case.
Click here for additional details